Il colesterolo alto è una condizione sempre più comune, associata a diversi fattori di rischio e all’aumento di malattie cardiovascolari. Per chi deve affrontare esami del sangue per valutare i livelli di colesterolo, è fondamentale prestare attenzione a ciò che si mangia nei giorni precedenti al test. Alcuni alimenti possono influenzare i valori, rendendo difficile … Leggi tutto
salute
Mangiare riso tutti i giorni fa male? Ecco la verità
Nell’immaginario comune, il riso è spesso visto come un alimento base, fondamentale in molte culture culinarie. È versatile, nutriente e può essere preparato in innumerevoli modi. Tuttavia, sorge spontanea la domanda: mangiare riso tutti i giorni fa male? Per rispondere a questa questione, è importante analizzare non solo le proprietà nutrizionali del riso, ma anche … Leggi tutto
Basta capelli che cadono a settembre: il rimedio naturale per rinforzarli subito
L’arrivo di settembre segna la fine dell’estate e l’inizio di una nuova stagione. Per molti, questo periodo è associato alla caduta dei capelli, un fenomeno che può risultare frustrante e demotivante. La perdita temporanea dei capelli durante i cambi di stagione è comune e può essere influenzata da diversi fattori, come stress, cambiamenti climatici e … Leggi tutto
I 3 sintomi della carenza di vitamina D che spesso vengono ignorati
La vitamina D è un nutriente fondamentale per la salute del nostro organismo. Spesso trascurata, questa vitamina svolge un ruolo cruciale non solo per il sistema immunitario ma anche per la salute delle ossa, la regolazione del metabolismo e il mantenimento di una corretta funzionalità muscolare. La carenza di vitamina D è più comune di … Leggi tutto
Mangiare fette biscottate integrali a colazione: cosa accade a glicemia e trigliceridi
La colazione è il pasto più importante della giornata e scegliere gli alimenti giusti può avere un grande impatto sulla salute. Le fette biscottate integrali sono diventate una scelta popolare per molti, grazie alla loro versatilità e alla promessa di un apporto nutrizionale superiore rispetto alle varianti classiche. Ma cosa accade realmente a glicemia e … Leggi tutto
Camminare per la pancia piatta: quanto tempo serve e qual è il momento migliore
Camminare è una delle attività fisiche più accessibili e benefiche, e può svolgere un ruolo fondamentale nel raggiungimento e mantenimento di una pancia piatta. In questo articolo, esploreremo quanto tempo è necessario dedicare a questa attività e quali sono i momenti migliori per farlo, affinché i risultati siano visibili e duraturi. Iniziamo col capire come … Leggi tutto
I semi di lino sono piccoli ma potentemente nutritivi, spesso considerati un superfood per le loro molteplici proprietà benefiche. Questi semi, ricchi di acidi grassi Omega-3, fibre e antiossidanti, possono svolgere un ruolo significativo nel promuovere la salute intestinale. Introducendo i semi di lino nella propria dieta, non solo si può migliorare la digestione, ma … Leggi tutto
Mal di stomaco: cosa mangiare per risolvere subito il problema
Mangiare è una parte fondamentale della vita e, mentre molti di noi non possono resistere alla tentazione di gustare i nostri piatti preferiti, talvolta ci troviamo ad affrontare problemi gastrointestinali, tra cui il mal di stomaco. Questo disturbo può manifestarsi per varie ragioni, come stress, alimentazione scorretta, intolleranze o infezioni. Quando si presenta, è cruciale … Leggi tutto
Allerta glicemia: i tre cibi da non mangiare mai
L’argomento della glicemia è fondamentale per il benessere generale e la salute di molte persone. Quando parliamo di glicemia, ci riferiamo alla quantità di glucosio presente nel sangue. Una glicemia fuori controllo può portare a gravi problemi di salute, tra cui il diabete e malattie cardiovascolari. Per mantenere i livelli di zucchero nel sangue entro … Leggi tutto
L’autunno può essere una stagione meravigliosa, con i suoi colori caldi e le temperature fresche, ma per molte persone rappresenta anche un periodo di intensificazione dei dolori articolari. Cambiamenti climatici come la temperatura che scende, l’umidità che aumenta e la pressione atmosferica che varia possono influenzare il benessere di chi soffre di artrite o di … Leggi tutto